
PROGETTARE L'IMPIANTO IRRIGAZIONE
Un compasso è indispensabile per tracciare le circonferenze o i settori di cerchio relativi ad ogni irrigatore, fino alla copertura di tutta l’area. Per avere i migliori risultati, posiziona gli irrigatori da 90° negli angoli del terreno da bagnare, gli irrigatori da 180° lungo le bordure e quelli da 360° negli spazi liberi. Negli esempi di queste pagine, vediamo i posizionamenti necessari per coprire uniformemente aree strette e lunghe. Le circonferenze, come vedi negli esempi, si sormontano tra di loro per garantire la totale copertura del terreno e l’aspersione di una quantità d’acqua uniforme in tutti i punti.
NAVIGA NELLE ALTRE SEZIONI
- ACCERTARSI DELLA DISPONIBILITà DELL'ACQUA
- MISURARE LA PRESSIONE DELL'ACQUA
- MISURARE LA PORTATA DELL'ACQUA
- PROGETTARE UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE
- DIVIDERE IL SISTEMA IN CIRCUITI
- TRACCIARE IL PERCORSO DELLE TUBAZIONI
- SCHEMI DELLE AREE IRRIGATE
- PERDITE DI CARICO
- INSTALLAZIONE PRATICA DEL FAI DA TE
- TUBAZIONE DI ALIMENTAZIONE
- VALVOLA A MONTE
- PERCORSO DELLE TUBAZIONI
- SCAVO DELLE CANALETTE
- POSIZIONAMENTO DEGLI IRRIGATORI
- TUBO IN POLIETILENE
- INSTALLAZIONE
- COLLAUDO