F.lli Pertoso Srl - Via Europa 24 - Cellino San Marco (BR)

F.LLI PERTOSO SRL

La Tua Ferramenta

Le arelle in canna di bambù sono una soluzione versatile, ecologica ed esteticamente gradevole per molteplici esigenze in giardini, balconi e spazi esterni. Che tu voglia creare una recinzione, proteggere un gazebo o semplicemente aggiungere un tocco naturale al tuo verde, le arelle offrono un’ottima combinazione di funzionalità e bellezza.

Il loro fascino esotico e la facilità di installazione le rendono la scelta ideale per progetti fai-da-te, permettendoti di trasformare qualsiasi angolo del tuo spazio esterno con un tocco di natura e privacy.

 

Cosa Sono le Arelle in Canna di Bambù?

Le arelle sono pannelli o stuoie realizzate intrecciando o legando tra loro canne di bambù naturali. Sono disponibili in diverse altezze e lunghezze, con canne di vario diametro, per adattarsi a ogni tipo di progetto. La loro leggerezza e flessibilità le rendono facili da installare e modellare, offrendo una soluzione pratica ed elegante.

Vantaggi dell’Utilizzo delle Arelle in Bambù

Scegliere le arelle in bambù per i tuoi progetti esterni significa beneficiare di numerosi vantaggi:

  • Estetica Naturale: Conferiscono un aspetto rustico, esotico e organico a qualsiasi ambiente, integrandosi perfettamente con la natura circostante.
  • Privacy: Creano una barriera visiva efficace, ideale per proteggere la tua privacy da sguardi indiscreti.
  • Protezione Solare e dal Vento: Offrono ombra e riparo, utili per proteggere piante, persone o arredi esterni dal sole eccessivo o dal vento forte.
  • Durabilità: Se trattate correttamente e con una manutenzione adeguata, le canne di bambù sono resistenti agli agenti atmosferici.
  • Sostenibilità: Il bambù è una risorsa rinnovabile e a crescita rapida, rendendolo una scelta ecologica e consapevole.
  • Versatilità: Possono essere impiegate in moltissimi contesti e progetti fai-da-te, dalla semplice decorazione alla creazione di strutture complesse.
  • Facilità di Installazione: Non richiedono attrezzi specialistici o competenze complesse per il montaggio, rendendo il lavoro accessibile a tutti.

Come Utilizzare le Arelle per Creare Recinzioni

Le arelle sono perfette per realizzare recinzioni leggere e decorative, ideali per delimitare spazi o per mascherare aree meno estetiche in modo naturale e armonioso.

  1. Definizione dell’Area: Misura la lunghezza e l’altezza della recinzione desiderata. Assicurati di acquistare arelle della dimensione corretta, o prevedi di tagliarle per un adattamento perfetto.
  2. Preparazione del Supporto: Per una recinzione stabile, avrai bisogno di pali di supporto (in legno, metallo o bambù più robusto) piantati saldamente nel terreno a intervalli regolari (ogni 1.5 – 2 metri circa).
  3. Fissaggio delle Arelle:
    • Con Fascette o Filo Metallico: La soluzione più semplice è legare le arelle ai pali di supporto utilizzando fascette da giardiniere (resistenti ai raggi UV) o filo metallico sottile ma robusto (ad esempio, filo plastificato o filo per legature da giardinaggio). Passa il filo attraverso le canne o intorno ad esse, annodando saldamente ai pali.
    • Con Viti e Rondelle: Per un fissaggio più duraturo, puoi forare le canne di bambù (con attenzione per non spaccarle) in corrispondenza dei pali e fissarle con viti e rondelle larghe.
    • Con Ganci o Clip: Esistono anche ganci e clip specifici per arelle che ne facilitano il montaggio.
  4. Connessione di Più Arelle: Se la tua recinzione è più lunga di una singola arella, sovrapponi leggermente i bordi delle arelle adiacenti (10-15 cm) e fissale insieme con filo o fascette per garantire continuità e stabilità.
  5. Rifiniture: Taglia le arelle in eccesso con un seghetto a denti fini per una finitura pulita e uniforme, valorizzando l’aspetto finale della tua recinzione.

Protezioni per Gazebo e Pergole

Le arelle sono eccellenti per creare pareti o coperture laterali per gazebo, pergole o tettoie, offrendo ombra, una piacevole sensazione di frescura e maggiore privacy.

  • Ombreggiatura Laterale: Fissa le arelle lungo i lati aperti del gazebo utilizzando gli stessi metodi descritti per le recinzioni. Questo crea una barriera visiva e protegge efficacemente dal sole laterale o dal vento.
  • Copertura Superiore: Per un’ombra più densa, puoi stendere le arelle sopra la struttura del gazebo o della pergola. In questo caso, è fondamentale che la struttura sia robusta e che le arelle siano ben fissate per resistere al vento. Puoi usare filo metallico, fascette o graffette specifiche per legno, assicurandoti che non ci siano cedimenti.

Utilizzo nel Giardino: Protezioni e Decorazioni

Oltre alle recinzioni, le arelle trovano impiego in molti altri modi creativi nel giardino, migliorandone sia la funzionalità che l’estetica:

  • Mascheramento: Nascondono aree meno estetiche come bidoni della spazzatura, compostiera o vecchi muri, trasformandole in sfondi naturali.
  • Supporto per Piante Rampicanti: Posizionate verticalmente, possono servire da supporto naturale per piante come edera, gelsomino o clematidi, creando pareti verdi spettacolari.
  • Paravento per Piante Delicate: Proteggono piante giovani o particolarmente sensibili dal vento forte o dalle correnti d’aria fredde, favorendone la crescita.
  • Sfondo per Aiuole: Creano uno sfondo uniforme e naturale che fa risaltare i colori brillanti delle piante e dei fiori.
  • Bordure Decorative: Arelle di altezza ridotta possono essere usate per delimitare aiuole o vialetti, aggiungendo un tocco rustico e ordinato.
  • Creazione di Angoli Intimi: Utilizzale per definire piccole “stanze” all’interno del giardino, creando angoli relax o aree pranzo più riservate e accoglienti.

Manutenzione delle Arelle in Bambù

Per prolungare la vita delle tue arelle in bambù e mantenerne la bellezza nel tempo, è fondamentale seguire alcuni semplici passaggi di manutenzione:

  • Trattamento Protettivo: Applica un impregnante o una vernice protettiva specifica per esterni e per bambù. Questo aiuterà a prevenire l’ingrigimento causato dai raggi UV, la formazione di muffe e il deterioramento. Ripeti il trattamento ogni 1-2 anni.
  • Pulizia: Pulisci regolarmente le arelle con acqua e sapone neutro per rimuovere sporco, polvere o eventuali alghe che potrebbero accumularsi.
  • Drenaggio: Assicurati che le arelle non rimangano a contatto diretto con l’acqua stagnante per lunghi periodi, specialmente alla base, per evitare marciumi.
  • Controllo dei Fissaggi: Controlla periodicamente che i fissaggi siano ancora saldi e ripara o sostituisci eventuali parti danneggiate per garantire stabilità e sicurezza.

Cerchi Arelle in Canna di Bambù di Alta Qualità?

Dai vita ai tuoi progetti in giardino e goditi la bellezza e la funzionalità delle arelle in bambù. Scegli tra la nostra vasta selezione di arelle robuste e durevoli, perfette per ogni esigenza.


SCOPRI LE NOSTRE ARELLE ONLINE!

Con un po’ di creatività e attenzione, le arelle in canna di bambù possono trasformare i tuoi spazi esterni, rendendoli più funzionali, privati e accoglienti. Sei pronto a dare un tocco esotico al tuo giardino?

Le Arelle in Canna di Bambù: Guida Completa all’Utilizzo per Recinzioni, Protezioni e Decorazioni Esterne
Torna su